Alberto Giulio Dragonetti - Medico Otorinolaringoiatra a Milano
Laureato all'Università degli Studi di Milano nel 1981, ha prestato servizio nell'Ospedale di Gorgonzola, prima come assistente medico e poi come aiuto corresponsabile. È stato Direttore del reparto di otorinolaringoiatria presso la Casa di Cura Poliambulanza di Brescia (1997-1999) e presso l'Ospedale San Giuseppe di Milano (1999-2012).
Dal gennaio 2012 è Direttore U.O.C. (Unità Operativa Complessa) di otorinolaringoiatria dell'A.O. Ospedale Niguarda Ca' Granda.
Ha conseguito la seguente specializzazione: otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale nel 1985 presso l'Università degli Studi di Milano.
La propria attività operatoria, come primo operatore, supera gli 10.000 interventi chirurgici, eseguiti con tecniche tradizionali, microendoscopiche e laser assistite, nell'ambito di tutti i distretti otorinolaringoiatrici, sia funzionali che oncologici.
Dal 1991 si occupa, in particolare, di chirurgia mini-invasiva endoscopica dei seni paranasali e della base cranica per il trattamento di forme flogistiche e tumorali, sia benigne sia maligne.
Dal 2005 al 2011 è stato professore a contratto del corso di laurea a ciclo unico in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano.
Attualmente è professore a contratto della scuola di specializzazione in otorinolaringoiatria dell'Università degli Studi di Milano.
Ha svolto importanti funzioni come coordinatore, direttore e relatore scientifico di oltre 200 convegni, oltre alla direzione e organizzazione di corsi pratici di video-chirurgia in diretta e di dissezione anatomica dei seni paranasali e del basi-cranio, sia a livello nazionale che internazionale.
Già presidente del Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri (GLO), del quale è socio fondatore, ha al proprio attivo, come autore e co-autore, pubblicazioni su riviste internazionali e monografie su periodici nazionali.
L'otorino a Milano privato che stavi cercando! Contatta ora lo studio.
Esperienza professionale
Più di 35 anni di esperienza
- Direttore della Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico-Facciale dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano (2012-oggi)
- Direttore del reparto di otorinolaringoiatria presso l'Ospedale San Giuseppe di Milano (1999-2012)
- Direttore del reparto di Otorinolaringoiatria presso la Casa di Cura Poliambulanza di Brescia (1997-1999)
- Aiuto corresponsabile presso la Divisione ORL dell'Ospedale di Gorgonzola (1993-1996)
- Assistente medico presso la Divisione ORL dell'Ospedale di Gorgonzola (1986-1993)
- Medico frequentatore presso il reparto ORL dell'Ospedale di Gorgonzola (1983-1986)
- Tirocinio pratico ospedaliero presso il reparto ORL dell'Ospedale di Gorgonzola (1983)
Aree di lavoro
Interventi chirurgici funzionali e oncologici nel distretto testa-collo (ambito rinologico, otologico, pediatrico, oro-faringo-laringeo) e correzione chirurgica di deformità estetiche (rinoplastica, otoplastica)
- Tecniche di chirurgia tradizionale, microscopiche, endoscopiche e laser assistite, chirurgia mini-invasiva endoscopica dei seni paranasali e della base cranica per il trattamento di patologie infiammatorie e tumorali
- Chirurgia endoscopica dei seni paranasali e trattamenti di polipi nasali a Milano
- Chirurgia della laringe
Cariche enti pubblici
Cariche in enti pubblici e privati
- Past-president e Socio Fondatore del Gruppo Lombardo Otorinolaringoiatri (GLO)
- Coordinatore e direttore scientifico di diversi convegni nazionali ed internazionali
- Presidente e fondatore dell'associazione scientifica "Tracapoecollo" Niguarda